HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI
- Dettagli
- Categoria: Mi piace
- Pubblicato Mercoledì, 07 Dicembre 2016 22:13
- Scritto da Super User
- Visite: 373
Harry Potter e la Camera dei Segreti
(di Chris Columbus)
Harry Potter e la Camera dei Segreti è un film diretto da Chris Columbus e che vede Daniel Radcliffe nei panni di Harry Potter. Parla di quest’ultimo durante il secondo anno alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dopo che il maghetto ha ricevuto la visita dell’elfo domestico Dobby. Racconta di una stanza segreta all’interno della scuola dove pare che vi sia nascosto un Basilisco. Mentre cambia ancora una volta il professore di Difesa contro le Arti Oscure , il mostro inizia ad aggredire vari studenti, tra i quali anche un’amica di Harry, Hermione Granger (Emma Watson), per cui Harry e Ron Weasley (Rupert Grint) , fratello di Ginny Weasley (Bonnie Wright), altro personaggio cruciale della storia, iniziano ad indagare sull’erede di Serpeverde.
GIUDIZIO : Il film, come tutte le pellicole di Harry Potter, prende origini dall’omonimo libro della scrittice J.K. Bowling, la quale grazie ai libri del maghetto è diventata la scrittrice più famosa dei nostri tempi.
Oggi mi sento di consigliarlo visto l’alto livello educativo del libro e del film, i quali hanno dimostrato che il male può sorgere anche nella coscienza più candida e nell’anima più pura.
CHIARAPPA GIORGIO
L'ESTATE ADDOSSO di G. Muccino
- Dettagli
- Categoria: Mi piace
- Pubblicato Martedì, 06 Dicembre 2016 21:51
- Scritto da Super User
- Visite: 352
FILM :“L’estate addosso” di Gabriele Muccino
Questo film racconta la storia di due giovani ragazzi italiani, Marco e Maria che partono per un viaggio a San Francisco . Qui conoscono una coppia di ragazzi, all’inizio sono molto diffidenti gli uni degl’altri. I quattro stringeranno, poi una grande amicizia, difatti insieme intraprenderanno un viaggio senza una meta precisa, ma solo con lo scopo di trascorrere un altro giorno insieme, prima di ripartire per il loro paese. Questo li aiuterà a capire chi sono veramente e a definire ciò che vorranno essere nella vita.
GIUDIZIO:
Io ritengo che questo film insegni alle persone a non essere troppo affrettate nel definire gli altri perché prima di giudicarli bisogna conoscerli a fondo,tuttavia ritengo che questo film non sia adatto a ragazzi con un’età inferiore ai 12 anni. Questa motivazione è dovuta al fatto che alle volte presenta scene spesso fraintese da bambini più piccoli.
Giorgio Sala
RECENSIONE: ALLA RICERCA DI DORY
- Dettagli
- Categoria: Mi piace
- Pubblicato Martedì, 06 Dicembre 2016 21:28
- Scritto da Cusmai Roberta
- Visite: 327
L’emozionante film “Alla ricerca di Dory” commuove nonni, bambini ,genitori e ragazzi. Dory e la sua amnesia diventano il centro di una favola sulla disabilità e la maniera di convivere coi limiti che essa impone.
Nemo e Marlin tornano in un film sensazionale con la divertente Dory, che questa volta prenderà la parte di protagonista.
Dory, dopo vari tenativi di ricordare “una cosa molto importante”, inizia ad avere delle ‘visioni’ dei suoi genitori e man mano che accadono alcuni avvenimenti, lei ricorda sempre più cose.
Ella parte alla ricerca di essi accompagnata da Nemo e Marlin, che all’inizio sembrano non essere d’accordo, preoccupati dall’amnesia della loro compagna, ma dopo un avvenimento li porterà ad accettare la cosa.
Questo film da’ importanti insegnamenti, ovvero: non arrendersi mai dinanzi ad ostacoli difficili e accettare l’aiuto di amici.
ROBERTA CUSMAI e GIADA CORSINI
THE DANISH GIRL
- Dettagli
- Categoria: Mi piace
- Pubblicato Martedì, 06 Dicembre 2016 21:30
- Scritto da Di Bari Alessandra
- Visite: 380
La scena che mi ha più colpito è stato quando Einar ha indossato la nuova vestaglia di sua moglie e, nonostante fosse una cosa alquanto strana, la moglie lo supporta in tutte le sue scelte, trasmettendo così il messaggio che l'amore verso una persona, supera tutti i confini. I costumi sono eccezionali danno proprio l'idea di trovarsi nella Danimarca degli anni venti. Questo film affronta un argomento molto delicato al fine di sensibilizzare gli spettatori all'idea che l'amore è la chiave di ogni cosa e che se ci sente estranei al proprio corpo , non c'è nulla di male .
Alessandra Di Bari
DA GRANDE VOGLIO FARE IL GIORNALISTA (di Pilar Lozano Corbayo)
- Dettagli
- Categoria: Mi piace
- Pubblicato Venerdì, 02 Dicembre 2016 19:06
- Scritto da Super User
- Visite: 361
DA GRANDE VOGLIO FARE IL GIORNALISTA
(Luigi Tomaiuoli)