L'esperienza Pon presso la scuola Fraccacreta
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Pubblicato Giovedì, 15 Novembre 2018 12:35
- Scritto da Super User
- Visite: 367
PON presso l’Istituto comprensivo “Umberto Fraccacreta” di Palese
L’ esperienza del PON “DISCORSO 2.0”
Il Programma Operativo Nazionale "La Scuola per lo Sviluppo" è uno dei 7 programmi operativi nazionali previsti dal Quadro Comunitario di Sostegno finanziati dai Fondi Strutturali Obiettivo 1. I PON presso la nostra scuola sono iniziati ad aprile e quello di Italiano, intitolato “Discorso 2.0”, è iniziato il 27 aprile ed è terminato il 25 giugno; in 10 lezioni di 3 ore ciascuna abbiamo imparato a usare il Software Powtoon, per poter scrivere ed illustrare fumetti.
Dopo aver imparato le basi di questo programma, ci siamo divisi in coppie e abbiamo cominciato a scrivere un racconto sulla vita e l’uccisione di Michele Fazio e tanti racconti sull’immigrazione e l’accoglienza da parte della comunità di Sant’Egidio.
Le professoresse che ci hanno accompagnato in questo percorso sono: Anna De Liso e Rosanna Derasmo, le quali ci hanno insegnato e aiutato a trasportare le storie scritte sul foglio (lo storyboard), sul programma “PowToon”. Successivamente, abbiamo rivisto le storie, aggiungendo delle musiche e le nostre voci; in tal modo abbiamo realizzato gli storytelling.
Alla fine di giugno è stata organizzata una manifestazione, dove sono stati mostrati i lavori del Pon ai nostri genitori, agli altri compagni, ai professori, alla Dirigente, al Presidente della Circoscrizione Moretti e al padre di Michele Fazio, che è intervenuto facendoci capire l’importanza della legalità e dei nostri lavori per diffondere tale messaggio.
Davide Natilla 3^E
Colletta alimentare
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Pubblicato Martedì, 27 Marzo 2018 20:49
- Scritto da Super User
- Visite: 444
LA SCUOLA AIUTA I BISOGNOSI
La scuola “U. Fraccacreta” propone una colletta alimentare con l’Associazione Sant’Egidio di Bari.
Bari-Palese. L’ I. C. “U. Fraccacreta” ha deciso di organizzare una colletta alimentare da destinare ai senza tetto di Bari. A capo della raccolta di beni di prima necessità, da consegnare all’Associazione Sant’Egidio di Bari, c’è stata la classe 3^G coadiuvata dalle insegnanti di Religione, prof.sse Forenza e Di Gioia.
Il giorno 21 Dicembre 2017 è stata effettuata la raccolta di vari generi alimentari e detergenti per l’igiene personale da ciascuna classe dell’Istituto da parte degli alunni della 3^G che, dopo averli raccolti, li hanno depositati in Auditorium.
Successivamente, sono stati donati agli operatori della CARITAS che li hanno portati al Villaggio del Fanciullo di Bari, per regalare un pranzo di Natale ai senzatetto, agli anziani e agli extracomunitari.
L’Associazione Sant’Egidio, infatti, da anni aiuta gli anziani, i senza tetto, gli immigrati e i carcerati, cercando di offrire loro una pasto, ma anche solidarietà attraverso iniziative di aggregazione.
È stata un’esperienza che ha arricchito gli alunni della 3^G di un profondo spirito di solidarietà.
Lidia Terlizzi 3^G
Sofia Terlizzi 2^E
Un clamoroso successo
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Pubblicato Lunedì, 12 Giugno 2017 20:36
- Scritto da Super User
- Visite: 499
…. IL CLAMOROSO SUCCESSO ….
Teatro a scuola: una scommessa sempre vincente.
Palese 07/06/2017. Le classi 2^E, 2^C e 3^E; hanno sostenuto uno spettacolo teatrale seguendo il percorso infernale della Divina Commedia, relativo al progetto curriculare ”Leggere ed interpretare Dante, oggi” presso l’auditorium della scuola Umberto Fraccacreta.
I ragazzi hanno intrapreso questa avventura iniziando con la lettura e lo studio della Divina Commedia per poi diventarne i protagonisti.
Nella rappresentazione i ragazzi hanno interpretato i personaggi fondamentali dell’ Inferno, come : Dante, Virgilio, Paolo e Francesca, Ulisse, Diomede, Ciacco, Pier delle Vigne, Ugolino, Farinata degli Uberti, Lucifero e Caronte.
La perfetta recitazione ed interpretazione degli attori, dei ballerini e delle comparse è accompagnata da effetti sonori e immagini che rendono il tutto realistico.
I ragazzi delle tre classi si sono dedicati, non solo alla recitazione, ma anche alle scenografie e alle maschere che sarebbero servite in scena con l’ aiuto delle professoresse Pierro e Mirenghi.
Si ringraziano anche le professoresse De Liso, Basso e Briglia per l’aiuto rivolto hai ragazzi nella recitazione, la professoressa Mirenghi per averci offerto i vestiti di scena e, infine, i professori Mastrangelo e Vinci per l’aiuto per l’audio e gli effetti sonori molto suggestivi, inseriti nella rappresentazione.
Il pubblico è stato entusiasta sia per la bravura degli alunni, sia per aver potuto gustare i versi del sommo poeta.
Irene Tedeschi
BAMBINI E MASS MEDIA 2017
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Pubblicato Giovedì, 08 Marzo 2018 18:37
- Scritto da www
- Visite: 412
Articolo redatto dagli alunni:
Delle Foglie Mario 3 H - Germinario Elena 3H - Ricci Andrea 3 H
Ardito Claudia 3 B - Maggio Alicia 3 B - Simoni Francesca 3 B
Docenti: prof.sse Candilio Mariella – Zingaro Maria Teresa
"PROGETTO BARI - CITTA' DELLA MEMORIA"
- Dettagli
- Categoria: Iniziative
- Pubblicato Lunedì, 27 Marzo 2017 21:52
- Scritto da www
- Visite: 440
Bari nella storia della Seconda Guerra Mondiale.

La sera stessa centodieci aerei tedeschi, provenienti dalla Jugoslavia, portavano bombe da 200 kg ciascuno e approfittando della presenza della flotta americana sganciarono le bombe affondando gran parte delle navi presenti nel porto. La flotta anglo- americana subi un grave colpo, 17 navi su 30 affondarono e altre furono bruciate, in quanto il mare era pieno di nafta, detriti e benzina usciti dalle navi.
Classe 3°C: Turso MariaRosaria - Floro Tamara – Lograsso Mikaela