• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

LOGIN è chiuso

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

MENU PRINCIPALE è chiuso

  • HOME
  • CERCA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
  • SPAZIO ALL'ARTE
  • RUBRICA - C'è posta per noi
  • INIZIATIVE
  • TUTTOSPORT
  • MI PIACE / NON MI PIACE
  • CURIOSITA'

ULTIME NOTIZIE è chiuso

La conferenza COOP26
 \r\nCop 26: successo o fallimento?\r\nViaggio ne...
COSA SI E’ DECISO ALLA COP 26?
La prima grande decisione è stata quella di limit...
SOSTENIBILITA\' COP 26
Bari: “Scelgo il Pianeta”. Prima edizione del ...
Manifestazione di Legambiente
Anche a Bari la manifestazione di Legambiente: “...
CAMBIAMENTO CLIMATICO
Combattere il cambiamenti climatico si può.\r\nLA...
nuoto
La favola del giovane talento barese\r\nDALL’IST...
LETTERA A DANTE ALIGHIERI
LETTERA A DANTE\r\n \r\nBari, 15 febbraio 2021\r\...
poesie \"IL MIO INFINITO\"
     IL MIO INFINITO                  ...
Manifestazione presso villa \"Artemisia\"
Manifestazione all\'insegna della legalità tenuta...
ARTICOLI ALUNNI 2F e 1F
\r\n\r\n\r\n\r\n \r\nFINALMENTE IN VIAGGIO D’IS...

LETTERA A DANTE ALIGHIERI

LETTERA A DANTE

 

Bari, 15 febbraio 2021

Caro Dante,

ti scrivo questa lettera perché vorrei che sapessi quello che penso di te, soprattutto come poeta.

Principalmente desidero ringraziarti per tutte le opere che hai scritto e che ci hai lasciato: rappresentano la testimonianza della tua bravura.

In particolare sono felice di aver scoperto la “Divina commedia”, un’opera che sto studiando quest’anno a scuola.

A molti miei coetanei non sei molto simpatico perché studiare tutti i canti dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso non è sempre facile.

Io invece ti ringrazio perché, nonostante la lingua in volgare che a volte risulta incomprensibile, mi piace leggere tutte le storie e conoscere tanti personaggi.

Inoltre,  mi piace perché quando alcuni versi sono difficili da capire c’è la mia professoressa che li spiega con tanta passione. Quando analizziamo un canto nuovo non so se sia lei a leggercelo con passione o sono io che mi emoziono con le sue spiegazioni. Mi piace molto l’ora di letteratura perché imparo tanto.

Poi vorrei confidarti anche un’altra cosa: oltre che leggere a me piace molto scrivere e da grande vorrei poter scrivere dei libri. Non so se riuscirò a farlo,  ma per il momento cerco di imparare anche da te e dalle tue opere.

Infine, vorrei dirti che non vedo l’ora di arrivare a leggere il Purgatorio perché sono curioso di vedere la tua reazione quando incontrerai la tua amata Beatrice, dato che quando fai riferimento a lei parli sempre con tanto amore.

Ora devo lasciarti perché è arrivata l’ora di cena.

So che non potrai rispondermi, ma ti saluto ugualmente.

                                                                                                        Claudio.

morgese claudio 2^E

Pagina 9 di 9

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Succ
  • Fine
Hosting Gratis con supporto PHP e MySQL

Powered by Joomla!®